Distribuzione
Il network distributivo rappresenta uno dei principali vantaggi competitivi del Gruppo Luxottica. E’ globale e combina la presenza retail a una rete di distribuzione wholesale composta da punti vendita e catene di terzi. Luxottica è presente in tutti i principali mercati e continua a crescere nei mercati emergenti, dove negli ultimi anni ha effettuato notevoli investimenti con l’intenzione di continuare a espandere e rafforzare la propria piattaforma distributiva.
Retail
Wholesale
E-commerce

Nord America
Vista | |
LensCrafters | 942 |
Pearle Vision | 566 |
(di cui 380 in franchising) | |
Sears Optical | 638 |
Target Optical | 346 |
Vista/Sole | |
Oliver Peoples | 9 |
(di cui 1 in franchising) | |
Alain Mikli | 4 |
The Optical Shop of Aspen | 13 |
ILORI | 17 |
Sole | |
Sunglass Hut, Sunglass Icon | 1.918 |
(di cui 17 in franchising) | |
Oakley | |
“O” Stores e Vaults | 178 |
America Latina
Vista | |
GMO (incluso Econópticas) | 474 |
Sole | |
Sunglass Hut | 232 |
Oakley | |
“O” Stores e Vaults | 8 |
(tutti in franchising) |
Europa
Vista | |
David Clulow | 42 |
(di cui 3 in franchising) | |
Alain Mikli | 5 |
(di cui 2 in franchising) | |
Sole | |
Sunglass Hut | 323 |
David Clulow | 60 |
Oakley | |
“O” Stores e Vaults | 12 |
(di cui 3 in franchising) |
Africa e Medio Oriente
Sole | |
Sunglass Hut | 174 |
(di cui 43 in franchising) | |
Oakley | |
“O” Stores e Vaults | 3 |
(tutti in franchising) |
Asia-Pacifico
Vista | |
LensCrafters | 262 |
OPSM | 389 |
(di cui 49 in franchising) | |
Laubman & Pank | 46 |
(di cui 16 in franchising) | |
Vista/Sole | |
Oliver Peoples | 3 |
(tutti in franchising) | |
Alain Mikli | 12 |
Sole | |
Sunglass Hut | 361 |
(di cui 66 in franchising) | |
Oakley | |
“O” Stores e Vaults | 47 |
(di cui 19 in franchising) |
Grazie al solido portafoglio marchi retail, Luxottica è nella posizione ideale per raggiungere ogni segmento di mercato. Esso offre infatti una varietà di elementi di differenziazione per i consumatori, fra cui le montature da sole più attuali, firmate e ad alte prestazioni, una scelta di lenti avanzate, trattamenti oculistici d’avanguardia e vantaggi di prim’ordine per la salute della vista.
Al 31 dicembre 2014 il network comprende 6.471 negozi di proprietà e 613 negozi in franchising.
I negozi Luxottica non vendono solo gli occhiali da vista e da sole che il Gruppo produce, ma anche un’ampia gamma di montature, lenti da vista e prodotti oftalmici di altre aziende.
La maggior parte delle montature vendute nei propri negozi è prodotta da Luxottica. Nel 2014, le vendite nette generate dai marchi presenti nel portafoglio Luxottica hanno rappresentato circa l’89% delle vendite totali di montature nella divisione retail.
RETAIL - VENDITE NETTE PER AREA GEOGRAFICA
















Circa 50 filiali commerciali
AMERICHE
Stati Uniti
Argentina
Brasile
Canada
Messico
ASIA-PACIFICO
Australia
Cina
Corea del Sud
Giappone
Hong Kong
India
Malesia
Singapore
Tailandia
Taiwan
AFRICA & MEDIO ORIENTE
Emirati Arabi Uniti
Israele
Sudafrica
EUROPA
Italia
Austria
Belgio
Croazia
Federazione Russa
Finlandia
Francia
Germania
Grecia
Irlanda
Norvegia
Olanda
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Spagna
Svezia
Svizzera
Turchia
Ungheria
La distribuzione wholesale copre più di 130 paesi nel mondo, avvalendosi di circa 50 filiali commerciali nei principali mercati e di circa 100 distributori indipendenti in altri mercati.
I principali clienti sono rivenditori al dettaglio di occhiali di fascia medio-alta e alta come ottici indipendenti, catene di ottica, negozi specializzati nella vendita di occhiali da sole, department store e duty-free. Significativa è la continua penetrazione in nuovi canali di distribuzione rappresentati da department store, travel retail e e-commerce. Alcuni marchi, tra cui Oakley, sono distribuiti anche nei negozi di articoli sportivi, in particolare negozi di attrezzature da ciclismo, surf, neve, pattinaggio, golf e motociclismo.
Luxottica non solo propone ai clienti wholesale i migliori marchi, con una gamma studiata per le specifiche esigenze di ogni segmento del mercato, ma assicura anche assistenza e servizi pre- e post-vendita.
L’obiettivo è mettere a disposizione dei clienti il prodotto migliore, in tempi e modi che lo valorizzino al massimo.
La Società mantiene relazioni strette con i propri distributori per monitorare le vendite e la qualità dei negozi che vendono prodotti Luxottica.
Nel 2002 Luxottica ha introdotto nella divisione wholesale il programma STARS (Superior Turn Automatic Replenishment System) che, avvalendosi dell’esperienza del Gruppo nei diversi mercati locali e della sua conoscenza dei marchi, offre un sistema avanzato di partnership con i clienti, proponendo loro i prodotti più adatti e assicurando livelli adeguati di magazzino nei singoli punti vendita. STARS, infatti, gestisce per conto del cliente terzo tutte le attività di scelta del prodotto, di pianificazione delle forniture e di riassortimento automatico dei prodotti Luxottica all’interno del negozio attraverso sistemi informatici appositamente sviluppati, nonché strumenti e tecniche di pianificazione all’avanguardia.
Alla fine del 2014 STARS serve circa 4.000 negozi nei principali mercati europei, negli Stati Uniti, in Medio Oriente e nei mercati emergenti.
WHOLESALE - VENDITE NETTE PER AREA GEOGRAFICA

Un altro importante canale di vendita è rappresentato dai siti web di Sunglass Hut, Oakley e Ray-Ban, che complementano i canali retail e wholesale del Gruppo. I siti permettono infatti ai consumatori di acquistare prodotti online, aumentando nel contempo la riconoscibilità dei marchi veicolandone adeguatamente i valori e l’essenza e migliorando il servizio al cliente.
Ray-Ban.com è stato lanciato negli Stati Uniti nel 2009 e offre contemporaneamente servizi esclusivi, ampio assortimento di prodotto e un’esperienza unica per il consumatore, caratteristica del marchio. Il percorso di internazionalizzazione dell’e-commerce del marchio si intreccia con quello di Ray- Ban Remix: inizialmente lanciato con successo in alcuni paesi europei nel 2013, questo servizio di personalizzazione online del prodotto è stato diffuso nel corso del 2014 negli Stati Uniti, in Canada e in Cina.
Oakley.com pratica l’e-commerce in numerosi mercati tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone e 16 paesi europei.
Lanciato nel 2008, SunglassHut.com nel corso degli anni è diventato la destinazione digitale preferita dei consumatori desiderosi di scoprire le ultime tendenze e i prodotti più ricercati nel segmento premium degli occhiali da sole. Nel 2014 la piattaforma e-commerce è stata resa disponibile anche in Regno Unito e Brasile, oltre a Stati Uniti, Canada e Australia. Sunglass Hut ha inoltre ridisegnato l’interfaccia del proprio sito per facilitare ulteriormente la fruizione sia da desktop sia da mobile, migliorando così l’esperienza del consumatore e il percorso di storytelling.
Nel 2014 Luxottica ha acquisito glasses.com, uno dei maggiori operatori digitali del settore in Nord America. Glasses.com ha infatti sviluppato una tecnologia virtuale di try-on accessibile via app su smartphone o tablet, in grado di riprodurre un’immagine tridimensionale del volto, consentendo al cliente finale di provare gli occhiali come se fossero realmente indossati.
La strategia e-commerce di Luxottica si basa sulla penetrazione di nuovi mercati. In Cina, per esempio, il Gruppo ha stretto alleanze strategiche per aprire punti vendita di Ray-Ban e Oakley all’interno di Tmall, il centro acquisti online più grande del Paese.